Certificazioni EPD, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018: Perché sono fondamentali per la sicurezza e l'ambiente?

Qualità, sicurezza e sostenibilità: il valore delle certificazioni nei progetti edilizi

In un contesto edilizio sempre più orientato verso la responsabilità ambientale e la sicurezza sul lavoro, le certificazioni rappresentano un elemento distintivo e imprescindibile. Non si tratta più di semplici formalità, ma di vere e proprie garanzie per tutti gli attori coinvolti nella filiera delle costruzioni: progettisti, committenti, imprese e fornitori.
Per architetti e ingegneri che lavorano in questo settore, affidarsi a produttori dotati di certificazioni aggiornate significa ridurre i margini di rischio, snellire le pratiche burocratiche, rispettare i criteri ambientali minimi e valorizzare la qualità complessiva del progetto.

Le certificazioni ambientali per fornitori, così come quelle legate alla gestione della sicurezza, offrono un parametro oggettivo per selezionare partner affidabili e allineati ai più elevati standard internazionali. In un mercato in cui l’attenzione a sicurezza e ambiente nei progetti è diventata una priorità, la trasparenza e la conformità certificata sono strumenti decisivi per ottenere risultati di eccellenza.

ambiente

Tra le certificazioni più rilevanti in ambito edilizio, troviamo le EPD (Environmental Product Declaration), le certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018. Si tratta di strumenti altamente qualificanti che documentano il rispetto di rigorosi criteri ambientali e di sicurezza.
Nello specifico:

  • La certificazione EPD descrive in modo trasparente l’impatto ambientale di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. È una dichiarazione verificata da enti terzi, utile a garantire che i materiali utilizzati rispettino i requisiti della progettazione sostenibile.
  • La ISO 14001:2015 attesta che l’azienda ha implementato un sistema efficace di gestione ambientale, volto a prevenire inquinamento, ottimizzare risorse ed energie e ridurre l’impatto sull’ambiente.
  • La ISO 45001:2018, invece, certifica la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, attraverso procedure, controlli e responsabilità ben definite, volte a tutelare ogni persona coinvolta nei processi aziendali.
  • A queste si aggiunge anche la ISO 9001:2015, riferimento internazionale per la gestione della qualità e della soddisfazione del cliente, anche se nel settore sicurezza e ambiente il suo ruolo è meno specifico.

Azzurra Ceramica ha scelto di non limitarsi al rispetto degli standard minimi, ma di intraprendere un percorso consapevole e strutturato verso l’eccellenza ambientale e sociale. L’ottenimento delle certificazioni EPD, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 è il risultato di un lavoro approfondito su tutti i processi aziendali: dalla selezione delle materie prime fino alla progettazione dei prodotti ceramici.

Nelle commesse di grandi dimensioni o nei progetti pubblici, le certificazioni dei fornitori non sono un dettaglio, ma un criterio di selezione fondamentale. Oltre a rispondere a vincoli normativi e regolamentari, aiutano a garantire la qualità del lavoro finito e la conformità a standard nazionali e internazionali.
Molte gare o progetti pubblici, infatti, prevedono punteggi premianti per i fornitori in possesso di certificazioni ISO o per aziende che producono materiali con certificazioni ambientali verificate, come le EPD.

Inoltre, la crescente attenzione ai temi ESG (Environmental, Social and Governance) sta spingendo anche i privati ad adottare criteri di selezione basati sulla sostenibilità. Le certificazioni per ingegneri e architetti diventano così non solo un alleato per rispettare vincoli progettuali, ma anche uno strumento per rafforzare il valore e la reputazione del progetto.

Scegliere Azzurra Ceramica significa inserire nella propria filiera un partner solido, che ha fatto della qualità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente i propri pilastri.
Scopri tutte le nostre certificazioni qui.

logo
Prodotti interamente realizzati in ceramica caratterizzati da linee estetiche semplici e lineari che ne fanno dei veri e propri arredi di design. Un mix di tecnologia, design e qualità produttiva dal gusto tipicamente Made in Italy ma con una particolare attenzione ai mercati esteri. Vieni a scoprire i nostri prodotti!